giovedì, Aprile 3, 2025
Startup

B Heroes, il reality delle startup

B Heroes

B Heroes è un nuovo reality televisivo tutto dedicato alle startup. Interessante no? Proprio come è interessante il montepremi di 800mila euro. B Heroes si auto definisce come  un percorso di accelerazione rivolto ad aziende ad alto contenuto di innovazione con sede operativa in Italia. Perchè essere un passo avanti quando si vuole sfondare nel mondo delle nuove tecnologie è davvero fondamentale.

Il programma è iniziato il 9 marzo e viene trasmesso sul canale NOVE di Discovery Italia. La seconda puntata è prevista per il 16 marzo, in seconda serata (a partire dalle 23.00).  Si tratta di un progetto promosso dal presidente della lm foundation (nonché founder e Ceo di lastminute.com Group), Fabio Cannavale in collaborazione con Intesa Sanpaolo e con il supporto di diverse aziende tech. tra le più note troviamo  Amazon Web Services, il colosso delle vendite online; Microsoft, leader nel mondo dell’informatica; Facebook e Google che non hanno certo bisogno di presentazioni ed anche la società di consulenza italiana BIP – Business Integration Partners.

b heroes

Saranno addirittura 32 le nuove startup italiane a partecipare al programma televisivo, tutte suddivise in quattro diverse categorie:

  • business innovation
  • consumer product
  • sharing& social
  • lifestyle

Ognuna di queste categorie verrà guidata da un padrino d’eccezione. Saranno infatti presenti quattro coach di tutto rispetto, in grado di spronare, consigliare e motivare. Sono Ugo Parodi Giusino (Mosaicoon), Luca Ferrari (Bending Spoon), Gian Luca Comandini (You&Web) e Davide Dattoli (Talent Garden).

B Heroes: le startup

Le stratup presentate sono davvero molto interessanti e spaziano in campi molto diversi tra loro. Eccone alcune davvero degne di nota

Intertwine

Nasce come  un social network per lo storytelling. Chiunque  può iscriversi e raccontare la sua storia, da solo o insieme agli altri. I concetti alla base sono la creatività condivisa e la collaborazione tra scrittori, lettori e talenti. 

Start2impact

L’obiettivo è quello di riuscire ad anticipare di 10 anni l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro grazie alle competenze più richieste dalle imprese. Competenze che vengono acquisite durante gli anni delle superiori tramite corsi online e sfide per testare le loro hard e soft skills, con un format innovativo che si rifà alle Serie TV e viene creato insieme ai giovani. Questo modello è reso sostenibile dal fatto che le micro imprese ci pagano per essere messe in contatto con i migliori.

Bnbsitter

Bnbsitter è il primo servizio di gestione completa che permette di affittare casa su Airbnb guadagnando senza doversi occupare di nulla. i proprietari verranno accompagnati in tutte le fasi della messa in locazione del loro bene

Sliding Life

E’ la prima piattaforma che connette l’utenza delle separazioni e dei divorzi con tutto il mondo delle libere professioni legate a questa fase della vita. Consulenze legali innanzitutto ma anche supporto da chi c’è già passato o sta vivendo la stessa situazione. 

Teeser

Strutturato come social gli utenti possono utilizzare Teeser per creare T-shirt in App o sul sito web e riceverle in 72 ore dall’ordine. Ogni utente può inoltre vendere e guadagnare dalle proprie creazioni. 

MiMoto Smart Mobility

MiMoto Smart Mobility è una start up che ha lanciato il primo servizio di scooter sharing totalmente elettrico nella città di Milano. Vengono utilizzati scooter interamente prodotti in Italia, il servizio è totalmente free floating e senza chiavi poiché si basa unicamente con l’utilizzo tramite App. 

Uniwhere

Uniwhere è una startup di Berlino che vuole migliorare le vite degli studenti dando loro, tramite un’app, accesso automatico a tutti i loro dati accademici e a tutte le informazioni di cui hanno bisogno per poter prendere decisioni informate rispetto al loro futuro.

Marshmallow Games

Marshmallow Games crea app educative che stimolano l’apprendimento fondendo contenuti editoriali e gioco.
L’obiettivo è quello di avvicinare i bambini alle materie scolastiche attraverso il gioco, ma anche di creare esperienze digitali interattive sicure per tutta la famiglia.

La sfida si prospetta davvero avvincente, chissà chi riuscirà ad aggiudicarsi il montepremi finale di ben 800mila euro!

 

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.