Lavorare da remoto non vuol per forza di cose dire lavorare da casa. Spesso è utile e premette di gestire meglio gli impegni familiari con le scadenze lavorative ma non è una soluzione per tutti. C’è chi deve fare i conti con una casa troppo piccola, chi non riesce a ritagliarsi uno spazio (ed un tempo) tutti per se, chi non riesce ad arginare le ingerenze familiari.
Ci sono però molteplici soluzioni diverse. Se hai la fortuna di vivere a Milano, dovresti sapere che il Comune di Milano stesso, nel sito dedicato alla Settimana del lavoro agile, ha messo a disposizione uno strumento molto utile per ricercare spazi di co-working non solo a Milano e provincia ma in tante città d’Italia. E’ possibile cercare e prenotare le postazioni disponibili. Questi spazi hanno il privilegio di essere stati studiati nei minimi dettagli per favorire la concentrazione, la creatività ed il benessere del lavoratore.
Lavorare da remoto: cercare lo spazio di co-working con lo smartphone
La soluzione a tutti i tuoi problemi di ricerca di uno spazio di lavoro è DesksNear.me. Sia da desktop che tramite app, ti permette di trovare spazi in tutto il mondo. Navigando avrai in anteprima tutte le informazioni necessarie e potrai scegliere esattamente il luogo più adatto alle tue esigenze. Se invece hai uno spazio da mettere a disposizione, lo potrai comodamente affittare avendo una domanda decisamente ampia. Anche WorkSnug è una valida alternativa in campo internazionale. E’ basata sui feedback dei clienti è offre la possibilità di trovare tantissime soluzioni in giro per il mondo.
Lavorare da remoto al bar
Ami lavorare con il rumore di sottofondo? Può sembrare strano ma sono molte le persone che adorano lavorare tra il chicchiericcio e trovano, invece, opprimente il silenzio assoluto. Se sei una di queste persone, potresti approfittare della connessione Wi-Fi gratuita offerta da molti bar. Se sei interessato, usa Coffices per vedere i bar nella tua zona con i feedback di altri lavoratori agili.
Lavorare da remoto: lavoro urgente e niente ufficio a disposizione?
Anche in questo molti siti e app ci vengono in aiuto, segnalandoci in base alla nostra posizione quali hotspot Wi-Fi gratuiti abbiamo nelle vicinanze.