martedì, Aprile 1, 2025
Startup

NIO, la start-up italiana dei cocktail pronti all’uso!

nio

NIO acronimo di Needs Ice Only, è la startup italiana dei cocktail in busta. Come dice il nome, basta un cubetto di ghiaccio ed il gioco è fatto! In barca, in aereo, a casa, in terrazza. Occupano lo spazio di un cd e puoi farne scorta per ogni occasione. Devi solo scegliere tra i 10 cocktail scegliere tra dieci cocktail proposti: tutti gli storici, dal Negroni al Daikiri passando per Gin Tonic e Whisky Sour)

L’idea è nata a Luca Quagliano e Alessandro Palmarin, due giovani italiani che hanno deciso di lasciare il loro lavoro sicuro per lanciare una startup tutta dedicata al mondo dei cocktail. E’ così che si sono inventati i cocktail in bustina.

Racconta Luca Quagliano

Ero stanco di lavorare per le multinazionali e avevo voglia di creare qualcosa di mio, così un giorno ho avuto un’idea folle e ne ho parlato ad Alessandro, il quale si è dimostrato entusiasta. Dopo la nascita delle mie due figlie la vita è necessariamente cambiata, le uscite si sono fatte sempre più sporadiche a vantaggio di molte cene a casa con gli amici, il cui epilogo all’italiana è rappresentato da amari e limoncello. Limitante, no?”. È semplicemente da qui che è scattata la scintilla: “Mi sono chiesto perché in un’epoca in cui a casa si può fare tutto, non si possa bere un buon cocktail”.

Nio: Needs Ice Only

Nasce così l’idea di rendere semplice e fruibile a tutti l’arte della mixology. Basta avere del ghiaccio per poter realizzare ottimi cocktail sapientemente miscelati.

In pratica i cocktail si presentano in bustine ma, attenzione, niente polverine! Si tratta solo di rendere tutto molto facile da portare con sé e realizzare. Le buste sono infatti contenute in un cofanetto piuttosto piccolo e  comodamente trasportabile. Può tranquillamente essere conservato anche a temperatura ambiente. Quando si vuole preparare il cocktail basta agitare la confezione, strappare l’angolo pre – tagliato e versare tutto il contenuto in un bicchiere pieno di ghiaccio.

10 le ricette tra cui scegliere, tutte realizzate con la consulenza di uno dei migliori barman italiani: Patrick Pistolesi. 

Grande attenzione anche per il packaging, elemento essenziale se si vuole essere concorrenziali e vendere. Il valore aggiunto della confezione sta nel fatto che può anche essere resa unica con personalizzazioni a richiesta.

“un cofanetto da collezione che, volendo, possiamo pure personalizzare”

nio

Certo, se sei un vero amante della mixology forse ti conviene dare un’occhiata a questo corso barman ma se vuoi semplicemente avere un cocktail pronto all’uso, ti consiglio di fare scorta!